Bsmc.it

  • Home
  • Informazioni generali ↓
    • Informazioni generali
      • Dove siamo
      • Orari
      • Contatti
    • La biblioteca
      • La sede
      • Cenni storici
      • Regolamento
      • Carta dei servizi
      • Patrimonio librario
      • Cataloghi
    • Periodici
      • Quotidiani e periodici
      • Periodici correnti
      • Catalogo periodici della prima guerra mondiale
      • Periodici preunitari
      • Indici periodici (formato jpeg)
      • Indici periodici (formato pdf)
    • Servizi e modulistica
      • Informazioni bibliografiche
      • Emeroteca
      • Prestito
      • Prestito per mostre
      • Riproduzioni
      • Uso occasionale degli spazi
      • DesiderataDesiderata
    • Manifestazioni culturali
    • Didattica
    • NewsNews
  • Catalogo in linea ↓
    • Catalogo BSMC
    • Catalogo Polo IEI
    • Prenotazioni on-line
    • Catalogo SBN
    • Catalogo italiano dei periodici
    • Catalogo manoscritti
    • Altri cataloghi
      • Polo bibliotecario parlamentare
      • Rete URBS
      • Rete URBE
      • Biblioteca Apostolica Vaticana
  • Collezioni digitali ↓
    • Indici periodici
    • Cataloghi storici
    • La repubblica romana
    • 14-18
    • Digiteca
    • Periodici preunitari
  • Pubblicazioni ↓
    • Novecento periodico
    • Fonti e ricerche
    • Cataloghi di fondi
    • Cataloghi di mostre
    • Ricorrenze e anniversari
      • Per il 150° dell'Unità d'Italia
      • 25 Aprile
  • Amministrazione trasparente ↓
    • Trasparenza
    • Organizzazione
    • Bilancio
    • Bandi e contratti
    • Qualità e regolamenti
    • Crediti
    • Codice comportamento
    • Circolare
    • Incarichi e tabelle
  • Link web
  • Desiderata
  • Disabilità motorie
  • Facebook
  • Tripadvisor
  • English version
    • The library
    • Heritage
    • Headquarters
    • Reader services
    • Institutional tasks

Collaborazioni






cucina di guerra
Cucina buona in tempi cattivi

teatro nel lazio

sharing history

Bandi e opportunità

  • Istituto Storico Italo-Germanico: Bando di ricerca di storia contemporanea

Bollettino acquisti

  • Bollettino acquisti N.1
  • Bollettino acquisti N.2
  • Bollettino acquisti N.3
  • Bollettino acquisti N.3 bis Rari
  • Bollettino acquisti N.4

Cultura italia


cultura italia, un patrimonio da esplorare

Collezioni digitali

Archivi e biblioteche virtuali di testi e di immagini in formato digitale.

  • Visite: 1319
    Web Link AMERICAN MEMORY

    Biblioteca digitale di fonti primarie sulla storia e la cultura degli Stati Uniti, a cura della Library of Congress. Offre piu' di 7 milioni di documenti digitali.

  • Visite: 1704
    Web Link ARCHIVI ON-LINE

    Progetto promosso dal Senato della Repubblica nel 2003 con l'obiettivo di creare un archivio unico virtuale del patrimonio documentale di personalità politiche, partiti e gruppi parlamentari, conservato presso l'Archivio storico del Senato e presso Istituti e Fondazioni. Hanno aderito al progetto, insieme con l'Archivio centrale dello Stato, 22 Istituti e Fondazioni: Associazione nazionale per gli interessi del Mezzogiorno d'Italia (Animi), Archivio di stato di Ancona, Fondazione Lelio e Lisli Basso, Fondazione Bettino Craxi, Fondazione Biblioteca Benedetto Croce, Fondazione De Martino, Fondazione Einaudi per gli studi di politica ed economia di Roma, Fondazione Goria, Fondazione Giovanni Gentile, Fondazione Istituto Gramsci, Fondazione Ugo La Malfa, Fondazione Giacomo Mancini, Fondazione Giovanni Spadolini, Fondazione Ugo Spirito, Fondazione di studi storici Filippo Turati, Istituto Luigi Sturzo, Istituto storia età contemporanea (Isec), Istituto per la storia della democrazia repubblicana (Isder), Istituto di studi sindacali della UIL, Opera nazionale Mezzogiorno (Onpmi), Società geografica, Comune di Sedegliano - Università degli studi di Udine.

  • Visite: 1168
    Web Link ATTI PARLAMENTARI

    Progetto di digitalizzazione e ricerca delle serie storiche degli atti parlamentari curato dalla Biblioteca della Camera dei deputati, offre l'accesso gratuito al patrimonio della documentazione parlamentare e contribuisce alla tutela e alla conservazione delle raccolte storiche degli atti parlamentari. La conversione digitale prevede la pubblicazione dei testi, in formato PDF, dei resoconti stenografici dell'Assemblea e delle Commissioni in sede legislativa, dei progetti di legge e degli altri Documenti parlamentari a partire dagli Atti dell'Assemblea Costituente.

  • Visite: 897
    Web Link BIBLIOTECA DIGITALE DELL'UNIFICAZIONE GIURIDICA (BUG)

    Catalogo di testi elettronici articolato in tre diverse categorie di documenti: i testi dei codici degli Stati preunitari; gli atti dei governi provvisori; i nuovi codici del 1865. Delle opere sono forniti i link ai formati digitali presenti in rete, resi disponibili sia dalla stessa Biblioteca Centrale Giuridica, sia da Google Libri, sia dalla Biblioteca della Sezione di Storia del diritto medievale e moderno dell’Università di Milano. Completa la BUG il Catalogo dei periodici preunitari, che presenta un fondo della Biblioteca Centrale Giuridica poco conosciuto, ma di grande interesse storico-bibliografico.

  • Visite: 1378
    Web Link BIBLIOTECA DIGITALE SISSCO

    Database di articoli e monografie liberamente consultabili e scaricabili. Con questa biblioteca digitale la Sissco si ripromette di facilitare la circolazione di testi spesso difficilmente reperibili, contribuendo cosigrave; allo sviluppo della ricerca scientifica e del dibattito storiografico, nonchè alla valorizzazione della storiografia contemporaneistica italiana.

  • Visite: 1593
    Web Link BIBLIOTECA MILITARE VIRGILIO ILARI

    La biblioteca militare digitale, composta da circa 50.000 testi di pubblico dominio in formato word, jpg e soprattutto PDF, tra cui parecchie centinaia di cinquecentine, e testi ricchissimi di immagini anche a colori spesso ad altissima risoluzione, che sono per metà in inglese, per un quarto in francese, e per il resto in tedesco, italiano, spagnolo, portoghese, russo, latino, e in varie altre lingue. IEssi sono archiviati in 25 grandi sezioni, di cui la prima dedicata alla storia e al pensiero militare del mondo Antico. La seconda comprende le opere online di un centinaio di famosi scrittori di arte militare dal Cinquecento all’Ottocento, la terza e la quarta opere relative alle scienze militari e della guerra, la quinta alla teoria della storia militare. Le quattro seguenti (6-9) includono bibliografie, dizionari, enciclopedie, riviste, annuari. La decima riunisce raccolte di illustrazioni di ogni genere. Le tre seguenti (11-13) riguardano la storia delle singole guerre e campagne dal 1494 al 1918. Le successive undici riuniscono i testi di storia militare nazionale: Italia (14), Stati Uniti (15), Impero britannico (16), Francia e colonie (17), Germania (18), Austria-Ungheria (19), Spagna (20), Russia (21), Minori potenze europee (22), Potenze Asiatiche (23), America Latina (24) e Africa post 1945 (25). A ciò si aggiungono tre sezioni che includono testi prodotti da me e da miei collaboratori e relativi materiali preparatori (26-28).

  • Visite: 1058
    Web Link BIBLIOTECA VIRTUAL MIGUEL DE CERVANTES

    Progetto, nato nel 1999, di edizione digitale del patrimonio bibliografico e documentario spagnolo e ispanoamericano. La sezione HISTORIA comprende alcuni portali tematici, tra i quali uno dedicato a Cristoforo Colombo e uno a Carlo V.

  • Visite: 1600
    Web Link BIVIO - BIBLIOTECA VIRTUALE ON LINE

    Il progetto e' nato dalla collaborazione tra l'Istituto di Studi sul Rinascimento e il Centro di Ricerche Informatiche per le Discipline Umanistiche (Signum) della Scuola Normale Superiore di Pisa, realizzato in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali - Direzione Generale per i Beni Librari e gli Istituti Culturali, con l'intento di orientare ricerche storiche, filosofiche, storico-artistiche, filologiche alla costituzione di una biblioteca virtuale on line, capace di offrire testi rari nelle edizioni e traduzioni più significative, rese consultabili da adeguati sistemi informatici, garanti di ricerche a vari livelli, dai piu' semplici ai piu' sofisticati (frequenze, concordanze, rapporto tra testi e immagini).

  • Visite: 1234
    Web Link CLIOPRESS - Editoria digitale per la didattica e la ricerca storica

    Nasce nel 2002, in risposta al progressivo restringimento del mercato della saggistica storica e delle riviste scientifiche di settore. Assicura, attraverso le reti telematiche, la più ampia circolazione possibile ai risultati della ricerca storica, continuando nondimeno a garantirne la lettura su carta grazie alla tecnologia del print on demand.

  • Visite: 1568
    Web Link DIE FACKEL

    L'Akademie der Wissenschaften austriaca ha messo a disposizione gratuitamente sul suo sito l'edizione integrale di "Die Fackel" di Karl Kraus: 922 numeri per circa 22.500 pagine in cui lo scrittore dal 1899 al 1936 ha pubblicato tutti i suoi scritti. L'accesso è gratuito, con registrazione. Nel sito è possibile svolgere anche una ricerca intertestuale.

  • Visite: 1075
    Web Link DOCUMENTI DIPLOMATICI ITALIANI

    Con questo portale il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha inteso valorizzare tale patrimonio culturale rendendo accessibili online i volumi sinora editi dei documenti diplomatici italiani, le mostre realizzate con i documenti originali dell’Archivio Storico Diplomatico ed alcune opere di pregio custodite nella Biblioteca. La realizzazione tecnica del portale è stata curata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, che ha provveduto all’acquisizione digitale dei documenti ed alla implementazione di una piattaforma di facile utilizzo per la fruizione del materiale archivistico e librario.

  • Visite: 1184
    Web Link ELIOHS - BIBLIOTECA DI STORIOGRAFIA MODERNA

    Offre in versione integrale classici e opere di teoria nel campo della storiografia moderna.

  • Visite: 1200
    Web Link EURODOCS

    Offre documenti storici dell'Europa occidentale trascritti o in facsimile dal medioevo all'unione europea.

  • Visite: 1601
    Web Link FedOA - Federico II Open Archive

    Archivio istituzionale dei documenti digitali dell'Universit` degli Studi di Napoli. Nello spirito dell'Open Access Initiative, intende promuovere la libera diffusione in rete della produzione scientifica dei docenti e dei ricercatori dell'Ateneo. Gli autori, dopo essersi registrati, possono depositare libri, articoli, atti di convegni, tesi di dottorato, abstract di pubblicazioni.

  • Visite: 1074
    Web Link FONDO FOTOGRAFICO MONELLI

    Il sito permette di interrogare attraverso diverse chiavi di accesso il fondo fotografico depositato presso la Biblioteca Baldini di Roma e appartenuto al giornalista e scrittore Paolo Monelli. L'insieme costituisce un complesso documentario di notevole interesse che comprende una grande quantita' di oggetti fotografici, circa 7500, in prevalenza positivi di diverso formato ma anche negativi, su lastra di vetro o su supporto plastico. L'arco cronologico della documentazione copre il periodo che va dai primi del Novecento agli anni Cinquanta; solo un'esigua parte di essa, in prevalenza fotografie di carattere privato e familiare, risale agli anni Sessanta e Settanta. Le fotografie sono state scattate soprattutto nel corso dell'attività giornalistica di Paolo Monelli e rappresentano documenti di fatti o avvenimenti storici; una minima parte è costituita da fotografie di famiglia, testimonianza della vita privata del giornalista, di sua moglie Palma Bucarelli e del costume di quegli anni. Particolarmente ricche sono le sezioni relative agli alpini, ai servizi giornalistici in Africa e alle guerre mondiali. Le fotografie sono state in gran parte digitalizzate e il relativo catalogo è consultabile in formato pdf.

  • Visite: 1058
    Web Link FOREIGN RELATIONS OF THE UNITED STATES

    Documenti diplomatici statunitensi degli anni 1861-1960, digitalizzati dall'Università del Wisconsis.

  • Visite: 1279
    Web Link GALLICA

    Da' accesso a 70.000 testi digitalizzati, a 80.000 immagini e a decine di risorse sonore tratte dalle collezioni digitali della Bibliotheque Nationale de France.

  • Visite: 1244
    Web Link GOOGLE RICERCA LIBRI

    Progetto nato nel 2005. Le case editrici collaborano con il motore di ricerca al fine di rendere disponibili i propri libri per la ricerca su Google Ricerca Libri. È avviata anche una collaborazione con diverse grandi biblioteche al fine di digitalizzare le loro raccolte e renderle disponibili in linea. Le università che hanno finora consentito la digitalizzazione sono quella del Michigan, di Harvard, di Stanford, e la New York Public Library.

  • Visite: 1356
    Web Link GUIDA DIDATTICA DELLE BIBLIOTECHE DIGITALI

    La digitalizzazione dei fondi manoscritti e archivistici come strumento di ricerca e di diffusione della cultura delle fonti storiche ed iconografiche.

  • Visite: 1263
    Web Link IMMAGINI DI STORIA

    Racconta la storia d'Italia attraverso le immagini digitalizzate possedute da importanti musei e archivi di tutto il territorio nazionale. Le immagini possono essere fruite cronologicamente o per singolo luogo di conservazione.

Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2
  • Sei qui:  
  • Home
  • Link web
  • Collezioni digitali

Banche dati



digiteca, collezioni digitali

 

repubblica romana

 

14-18 immagini dalla grande guerra

 

manifesti politici
Manifesti 1944-2014

 

Roma 1849: Stefano Lecchi
Roma 1849: Stefano Lecchi

Richiesta tessera di ammissione

  • Richiesta tessera di ammissione

Internet culturale

 

 


Torna su

© 2023 Bsmc.it