Bsmc.it

  • Home
  • Informazioni generali ↓
    • Informazioni generali
      • Dove siamo
      • Orari
      • Contatti
    • La biblioteca
      • La sede
      • Cenni storici
      • Regolamento
      • Carta dei servizi
      • Patrimonio librario
      • Cataloghi
    • Periodici
      • Quotidiani e periodici
      • Periodici correnti
      • Catalogo periodici della prima guerra mondiale
      • Periodici preunitari
      • Indici periodici (formato jpeg)
      • Indici periodici (formato pdf)
    • Servizi e modulistica
      • Informazioni bibliografiche
      • Emeroteca
      • Prestito
      • Prestito per mostre
      • Riproduzioni
      • Uso occasionale degli spazi
      • DesiderataDesiderata
    • Manifestazioni culturali
    • Didattica
    • NewsNews
  • Catalogo in linea ↓
    • Catalogo BSMC
    • Catalogo Polo IEI
    • Prenotazioni on-line
    • Catalogo SBN
    • Catalogo italiano dei periodici
    • Catalogo manoscritti
    • Altri cataloghi
      • Polo bibliotecario parlamentare
      • Rete URBS
      • Rete URBE
      • Biblioteca Apostolica Vaticana
  • Collezioni digitali ↓
    • Indici periodici
    • Cataloghi storici
    • La repubblica romana
    • 14-18
    • Digiteca
    • Periodici preunitari
  • Pubblicazioni ↓
    • Novecento periodico
    • Fonti e ricerche
    • Cataloghi di fondi
    • Cataloghi di mostre
    • Ricorrenze e anniversari
      • Per il 150° dell'Unità d'Italia
      • 25 Aprile
  • Amministrazione trasparente ↓
    • Trasparenza
    • Organizzazione
    • Bilancio
    • Bandi e contratti
    • Qualità e regolamenti
    • Crediti
    • Codice comportamento
    • Circolare
    • Incarichi e tabelle
  • Link web
  • Desiderata
  • Disabilità motorie
  • Facebook
  • Tripadvisor
  • English version
    • The library
    • Heritage
    • Headquarters
    • Reader services
    • Institutional tasks
  • meridiana_1
  • sala_periodici_bg
  • panorama_bg
  • leone_cortile_bg

Collaborazioni






cucina di guerra
Cucina buona in tempi cattivi

teatro nel lazio

sharing history

Bandi e opportunità

  • Call 2023 per il KADOC Fellowship on Religion, Culture and Society
  • Calls for applications for the international conference Publishing and the Nation

Bollettino acquisti

  • Bollettino acquisti N.1
  • Bollettino acquisti N.2
  • Bollettino acquisti N.3
  • Bollettino acquisti N.3 bis Rari
  • Bollettino acquisti N.4

Cultura italia


cultura italia, un patrimonio da esplorare

AVVISO

  ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO

lunedì e venerdì: 8.30 - 16.30
martedì, mercoledì e giovedì: 8.30 - 19.30 

Prese del materiale librario
 lunedì e venerdì: 10.30, 12.30, 14.30
martedì, mercoledì e giovedì: 10.30, 12.30, 14.30, 16.30


La riduzione di orario è dovuta all'ulteriore aggravarsi della carenza di personale. 

 

Procedure da seguire per accedere a tutti i servizi:

1- Chi ha la tessera può attivare i servizi on line attraverso le procedure Ermes su prenotazioni.bsmc.it/default.aspx, per prenotare i materiali in consultazione e in prestito.

2- Chi non ha la tessera può compilare il modulo on line e attendere la mail di conferma con il numero di tessera, che permette di attivare le procedure prenotazioni.bsmc.it/default.aspx e accedere a tutti i servizi.

3 - Resta possibile fare l'iscrizione e le richieste di materiale direttamente in sede. La consegna del materiale avverrà secondo gli orari delle prese. 

 

Accesso alle banche dati

La Biblioteca, con il contributo di EBSCO Information Service, mette a disposizione i contenuti digitali della banca dati HISTORICAL ABSTRACT WITH FULL TEXT, che contiene centinaia di riviste dedicate alla storia mondiale dal XV secolo ad oggi.
Per effettuare l'accesso è necessario registrarsi con le credenziali che verranno inviate a chi ne farà richiesta al seguente indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nella richiesta è sufficiente scrivere nell'oggetto "Richiesta credenziali".

La Biblioteca di storia moderna e contemporanea mette a disposizione di tutti le banche dati:
http://digiteca.bsmc.it/
http://www.repubblicaromana-1849.it/
http://www.14-18.it/



  Si comunica che dal 25 agosto p.v. la casella Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. sarà sostituita dalla nuova PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Eventi

 

 

Archivio Eventi

Proposte di acquisto

Non usare questo modulo per richiedere libri in prestito o fotoriproduzioni; per questi servizi usare il modulo di prenotazione prestiti da remoto e la mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

info

 

Proposte d’acquisto da parte degli utenti
La Biblioteca incentiva ed accoglie richieste di acquisto da parte dei propri utenti, se in linea con le sue politiche di acquisizione e compatibilmente con le disponibilità di bilancio. Il servizio ha l’obiettivo di offrire risposte adeguate alle esigenze di studio e ricerca degli utenti, favorendo la comunicazione con la Biblioteca.

E’ possibile segnalare richieste di acquisto tramite il modulo qui di seguito*

Avvertenze per una corretta ed efficace compilazione:

  • prima di inserire una richiesta di acquisto, accertarsi che l’opera non sia già posseduta dalla biblioteca, facendo una ricerca nell’OPAC
  • se possibile inserire anche i dati non obbligatori (autore, editore ed anno), indicando l’autore nella forma: Cognome, Nome

* I dati personali, raccolti per soddisfare le richieste, non saranno comunicati né forniti ad altri e il loro trattamento avverrà nel rispetto della normativa vigente sulla privacy.

  • Sei qui:  
  • Home

Banche dati



digiteca, collezioni digitali

 

repubblica romana

 

14-18 immagini dalla grande guerra

 

manifesti politici
Manifesti 1944-2014

 

Roma 1849: Stefano Lecchi
Roma 1849: Stefano Lecchi

Richiesta tessera di ammissione

  • Richiesta tessera di ammissione

Internet culturale

 

 


Torna su

© 2023 Bsmc.it